No Dipendenze è un progetto biennale che si propone di fornire ai giovani strumenti di sensibilizzazione e consapevolezza sulle questioni relative alle

  • sostanze legali (tabacco, alcol) e illegali
  • nuove dipendenze senza sostanza

parallelamente il progetto punta a

FAR EMERGERE E VALORIZZARE AUTOSTIMA, CAPACITA’ E TALENTI DEI RAGAZZI

per puntare su veri precessi interiori di PREVENZIONE.

Il progetto è

  • organizzato dall’ASD Sport e Salute
  • coordinato dalla Presidente dell’associazione stessa Elisabetta Pusceddu
  • realizzato grazie al contributo dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna (All. D Legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1) e da sponsor privati.

Gli obiettivi principali del progetto sono

  • avviare i ragazzi verso una comprensione più autonoma, matura ed articolata dei significati che attribuiscono alle sostanze psicoattive
  • aiutare i ragazzi ad immaginare le conseguenze potenziali che le sostanze e qualsiasi altro tipo di dipendenza hanno sulla loro vita concreta e sul loro futuro.

Il fulcro del progetto consiste nell’organizzazione di grandi eventi di sensibilizzazione e prevenzione: in particolare quattro appuntamenti nell’anno 2023 e altrettanti nel 2024:

All’interno dei maggiori stadi della Sardegna verrà allestito il

VILLAGGIO NODIPENDENZE

Il villaggio sarà un grande “contenitore” che ospiterà giovani, adolescenti, studenti, famiglie e comunità; un villaggio delle alternative

Il villaggio sarà ricco di momenti informativi, animativi, artistici e sportivi con lo scopo di indurre i visitatori alla riflessione sui danni provocati dall’uso/abuso di sostanze e strumenti elettronici, proponendo alternative ad essi.

Il villaggio sarà un’occasione per discutere insieme a numerosi esperti e testimonial di: dipendenze patologiche e delle nuove dipendenze senza sostanza, dei danni derivati dal fumo di sigaretta e da alcol, di sana alimentazione e di benessere digitale, sono previste anche iniziative dinamiche e che coinvolgeranno attivamente i giovani presenti.