Categorie
Senza categoria

Unione Sarda – Truffe e pedofilia, aumentano le trappole online

UNIONE SARDA 5 gennaio 2021
Criminalità.
La Polpost: gli adescamenti di minori cresciuti del 110%
Truffe e pedofilia, aumentano le trappole online

ROMA. Dai siti e-commerce che vendono mascherine, guanti e igienizzanti inesi­stenti alle intrusioni di pedo-fili nelle “aule virtuali”, pas­sando per le finte raccolte fondi a favore degli ospedali: l’emergenza coronavirus ha aperto nuove frontiere al cri­mine su internet, come emerge dal bilancio annuale della Polizia postale. Il corpo ha affrontato 98mila casi di truffe online e ha registrato un aumento del no% dei rea­ti come sfruttamento sessua­le e adescamento di minori. Dall’inizio della pandemia il monitoraggio della rete si è intensificato e sono venute a galla nuove trappole: con la didattica a distanza sono sta­te molte le segnalazioni di in­trusioni nelle piattaforme scolastiche, e il controllo sul­le app di messaggistica istan­tanea ha individuato dei gruppi dedicati.

Quanto al falso trading onli­ne, i casi individuati sono 358, con oltre 20 milioni di euro di danno. Significativi anche i dati su revengeporn (126 casi e 59 denunciati), dif­famazione online (2.234 casi e 906 denunciati), stalking (143 casi, 7 arresti e 73 denun­ce) e “sextortion” (636 casi, un arresto e 36 denunce). Sul fronte terrorismo, sono circa 36mila gli spazi web monitorati nel 2020 per con­trastare il proselitismo e pre­venire i fenomeni di radica­lizzazione, e sono stati rimos­si diversi contenuti inneg­gianti alla jihad.